Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Rientro e tumulazione del Soldato Francesco Bolentini, caduto nella Seconda Guerra Mondiale

Invito alla cerimonia del 10/10/2025 ore 10.00

Data :

30 settembre 2025

Rientro e tumulazione del Soldato Francesco Bolentini, caduto nella Seconda Guerra Mondiale
Municipium

Descrizione

            L’Amministrazione Comunale, preso atto della comunicazione dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e delle successive verifiche da parte del Ministero della Difesa e della Rappresentanza Diplomatica italiana in Polonia, ha ricevuto conferma ufficiale dell’identificazione dei resti mortali del Soldato Francesco Bolentini, nato a Leno il 23 dicembre 1914, effettivo al 63° Reggimento Fanteria, caduto il 18 marzo 1944 nel campo di prigionia tedesco di Lamsdorf.

Il ritrovamento è avvenuto nell’ambito di un progetto di ricerca condotto da enti istituzionali polacchi presso il Sito Commemorativo di Lambinowice, dove in passato si trovava il campo di prigionia n. 344 di Lamsdorf.

Dopo oltre 80 anni di oblio, i resti mortali del nostro concittadino Francesco Bolentini faranno ritorno a Leno e saranno accolti e tumulati nel Cimitero di Castelletto.

Affinché il sacrificio di questo Soldato sia onorato e ricordato da tutta la comunità, l’Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare alla cerimonia ufficiale di commemorazione, occasione di memoria e di riconoscenza verso chi donò la propria vita per la Patria.

La cerimonia avrà luogo venerdì 10 ottobre alle ore 10.00, secondo il seguente programma:

·         Celebrazione della Santa Messa presso la Parrocchia Trasfigurazione di nostro Signore di Castelletto

·         Corteo in direzione del Cimitero

·         Discorso ufficiale del Sindaco

·         Tumulazione dei resti mortali

 

Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 11:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot