Descrizione
Referendum 8 e 9 giugno 2025 quesiti referendari
L'8 e il 9 giugno 2025, i cittadini italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum riguardanti temi di lavoro e cittadinanza.
Va ricordato che i referendum sono abrogativi, cioè chiedono di cancellare alcune norme per ripristinare le regole precedenti.
I cinque quesiti referendari sono i seguenti:
· Licenziamenti illegittimi e contratto a tutele crescenti: Si propone l'abrogazione di uno dei decreti del Jobs act che riguarda il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, introdotto dal Jobs Act. L'obiettivo è ripristinare la possibilità di reintegrazione del lavoratore nel suo posto di lavoro, in tutti i casi di licenziamento illegittimo.
· Indennità per licenziamenti nelle piccole imprese: Questo quesito mira a eliminare il tetto massimo all'indennità per licenziamenti illegittimi nelle aziende con meno di 15 dipendenti, consentendo al giudice di determinare l'importo senza limiti predefiniti.
· Contratti a termine: Si propone l'abrogazione di alcune norme contenute nel Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81, che regolano la possibilità di instaurare contratti a tempo determinato e le condizioni per le proroghe e i rinnovi
· Responsabilità solidale negli appalti: Il quesito chiede l'abrogazione della norma che esclude la responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore, per gli infortuni sul lavoro derivanti da rischi specifici dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici.
· Cittadinanza italiana per stranieri: Si propone di dimezzare da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale in Italia richiesto agli stranieri extracomunitari maggiorenni per poter richiedere la cittadinanza italiana.
Elettori che necessitano di accompagnatore
Gli elettori impossibilitati a votare autonomamente, che intendono farsi assistere nella cabina da un altro elettore, devono presentarsi al voto con un certificato medico dell’ASL che attesta la patologia invalidante.
Il certificato medico viene rilasciato gratuitamente e può essere richiesto:
· nelle settimane che precedono le elezioni presso uno qualsiasi degli ambulatori di igiene del distretto sanitario, mediante prenotazione telefonica allo 0309037333, dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 16,00.
· L’ 8 e il 9 giugno 2025, presso l’ambulatorio del medico igienista dalle ore 11,00 alle ore 12,00 (Casa di comunità di Leno Piazza Donatori di Sangue 1)
Sarà necessario presentarsi con un documento di identità e con copia della documentazione medica che attesta la patologia o la menomazione che impedisce all’elettore di votare autonomamente
Per gli elettori per i quali esista una infermità fisica che comporti la dipendenza continuativa e vitale dagli elettromedicali, tali da impedire di recarsi al seggio, è possibile richiedere il certificato medico, entro venerdì 23 maggio, al fine di consentire la presentazione della certificazione al Sindaco del comune nelle cui liste sono iscritti, telefonando al numero 0309054322
Tutti i seggi sono privi di barriere architettoniche e sono dotati di cabine accessibili con sedia a rotelle
In allegato fac simile dei quesiti referendari e spazi per la propaganda elettorale
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 18:05