Autore: Elena Visini
IT-ALERT: il sistema nazionale di allarme pubblico, che informerà la popolazione in caso di gravi emergenze, ora è in fase test.
Nell’ambito della fase di sperimentazione del sistema di allarme pubblico IT-alert del dipartimento di protezione civile, Vi informiamo che
MARTEDI’ 19 SETTEMBRE 2023 ALLE ORE 12,00
verrà effettuato un test sui telefoni cellulari in tutta la regione Lombardia.
IT-alert sarà finalizzato, rispetto a un determinato evento avvenuto o imminente, a consentire la comunicazione e la relativa diffusione rapida delle prime informazioni sulle possibili situazioni di pericolo, per incentivare l’utente ad una maggiore consapevolezza dei rischi e all’adozione di misure di prevenzione e salvaguardia.
Il messaggio verrà ricevuto da coloro i quali si troveranno nella zona interessata dall’emergenza o dall’evento calamitoso.
Per ricevere i messaggi IT-alert, anche quelli del Test non è necessario compiere alcuna azione ma verrà chiesto agli utenti di compilare un questionario utile ad implementare il sistema.
Per saperne di più è possibile consultare il sito ad indirizzo: www.it-alert.it
La collaborazione di tutti è determinante per la riuscita del test.
STRALCIO E RATEIZZAZIONE SPECIALE DELLE SOMME IN RISCOSSIONE COATTIVA PER CONTO DEL COMUNE DI LENO TRAMITE IL CONCESSIONARIO I.C.A. IMPOSTE COMUNALI AFFINI S.R.L.
Con delibera n. 16/2023 il Consiglio Comunale ha aderito alla misura della Definizione Agevolata delle pendenze in fase di riscossione coattiva prevista dall’art. 1, comma 231 della Legge n. 197/2022.
Nello specifico:
– la definizione agevolata consiste nella cancellazione delle somme dovute per interessi, sanzioni e interessi di mora nonché le somme maturate a titolo di aggio, il debito residuo viene quindi limitato alle somme dovute a titolo di capitale (tributo o canone o tariffa) e al rimborso delle procedure esecutive;
– la definizione agevolata in esame ha per oggetto le somme affidate dal Comune di Leno al concessionario di riscossione ICA Imposte Comunali Affini S.r.l. dal 1 luglio 2010 al 30 giugno 2022;
– per le somme dovute a titolo di sanzione amministrativa (comprese quelle previste dal codice stradale) la cancellazione riguarda unicamente gli interessi di ritardata iscrizione, gli interessi di mora e l’aggio; il debito residuo viene quindi limitato anche in questo caso al capitale (che consiste nella sanzione stessa originaria) e al rimborso delle procedure esecutive;
– la definizione di cui sopra non è automatica, ma va richiesta mediante istanza di adesione.
E’ possibile inoltrare l’istanza di adesione alla definizione agevolata tramite il seguente link https://www.icatributi.it/leno entro e non oltre il 30 settembre 2023.
CHIUSURA UFFICI COMUNALI PER LUNEDI’ 14/08/23
Si avvisa la cittadinanza che lunedì 14/08/23 gli uffici comunali resteranno chiusi.
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ORGANIZZAZIONE
“16^ FESTA DELLA FAMIGLIA 2023”
Termine presentazione domande: 19/08/2023 ore 12,00.