Recupero Fontanili
Onizzetto, Rassica e Vedetti
In relazione al Bando di finanziamento di cui al Programma di Sviluppo Rurale 2007-13, Misura 216 Investimenti non Produttivi, Azione B: Miglioramento ambientale del territorio rurale, B.1 – Recupero dei fontanili, il Comune di Leno ha presentato domanda di finanziamento con il progetto di riqualificazione dei fontanili Onizzetto, Rassica e Vedetti. La Regione Lombardia ha approvato la suddetta domanda con D.d.s. 9 agosto 2011 – n. 7595.
Questa tipologia di intervento (B1) prevede il recupero ambientale e funzionale di fontanili e risorgive, compresi gli interventi finalizzati a ripristinare la portata idrica prodotta, mediante interventi di manutenzione straordinaria sulla testa o sull’asta dei fontanili.
Il progetto del Comune di Leno è stato articolato con interventi di ripristino della portata idrica dei tre fontanili Onizzetto, Rassica e Vedetti mediante espurgo dei tubi emuntori esistenti ed infissione di nuovi tubi Norton, pulizia e consolidamento delle sponde mediante palificazione, sistemazione di nuove piante e arbusti.
I lavori sono iniziati e conclusi nell’arco del 2012.
DOVE SI TROVANO?
Dalla Relazione tecnica che costituisce la documentazione per l’individuazione del Reticolo Idrico Minore:
Vaso Onizzetto Nuovo (On) e Vaso Onizzetto Vecchio (Ov)
L’Onizzetto nuovo nasce da capofonte ubicato a nord ovest della cascina Littorio, scende poi, con tracciato rettilineo per circa 1,3 Km e passa a sera della cascina Villanuova, per poi scaricare verso mattina nella Serioletta.
Il Vaso Onizzetto Vecchio nasce da presa sulla Seriolazza, abbandonato il vecchio percorso, attualmente corre verso sud in nuovo alveo a tratti rettilinei, per scaricare a sera della cascina Bersaglio, nella Serioletta.
Seriola Rassica (Ra)
Nasce da fontanile con capofonte in prossimità della S.P. VII (a monte della cascina Villa G.Luigi) , circa 400 m a nord del sottopasso della S.P. 668 e prima di tale sottopasso riceve scarico con livello dal Lavaculo, da questo scende poi verso sud per circa un km a cielo aperto, poi entra in centro storico di Leno con tratto intubato, riceve acque di uno scaricatore della S. Giovanna e, infine, scarica , sempre intubato, nella Seriola Frezuletto.
Seriola Vedetti II (Vt)
Nasce da capofonte a mattina della località Poiane, a ridosso del confine comunale.
Con tratto rettilineo corre verso sud, intersecando più volte il confine con il Comune di Ghedi, piega poi verso ovest, passando a monte della cascina Boarini, per poi scaricare nel Vaso Fossadasso.